[ad_1]
Gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie del nostro territorio sono tra i destinatari principali dell’ iniziativa “Ecology 150° Anniversary” che da il via ad un positivo confronto e scambio con docenti dell’Università del Salento in occasione delle celebrazioni del cento cinquantenario.
In particolare, è previsto un incontro interscolastico insieme al Liceo Scientifico Statale C. De Giorgi e Istituto Tecnico Commerciale Statale A. Olivetti, il giorno Martedì 22 marzo 2016 presso l’Aula Magna dell’Università del Salento (Codacci – Pisanelli), dalle 10:00 alle 13:00.
Nel corso dell’Assemblea sarà delineato un percorso che parta dalle origini dell’ecologia, ne discuta l’attuale significato e apra un dibattito sulle direzioni che come scienza dovrebbe o potrebbe prendere. L’ecologia, così come il suo genitore, il poliedrico Haeckel scienziato, filosofo e artista, è una scienza per sua natura trasversale e ricca di connessioni con discipline scientifiche, giuridiche, umanistiche: è importante quindi celebrarne i 150 anni muovendoci verso una nuova frontiera delle scienze ecologiche integrate in cui l’ecologia, come disciplina classica, possa rappresentare l’elemento di aggregazione e di riferimento culturale.
L’incontro prevede il coinvolgimento degli studenti/sse attraverso interventi di ricercatori e docenti dell’Università del Salento che arricchiranno il dibattito con punti di vista non solo di matrice scientifico-biologica, ma anche sociologica, economica, giuridica. Inoltre, si ricorda che il 22 marzo ricorre anche la giornata mondiale dell’acqua, da cui l’ispirazione per la locandina. Ed anche su questo tema seguiranno gli interventi dei proff.
Alberto Basset – Ecologia
Stefano Cristante – Sociologia della Comunicazione
Franco Giaccari – Economia Aziendale
Nicola Grasso – Diritto Costituzionale
[ad_2]
Source link